Focaccia alla zucca

Buongiorno, era tanto tempo che sentivo la mancanza di fare un lievitato, così complice il ponte lungo di Halloween, ho rimesso le mani in pasta o così si fa per dire, visto che il "duro" lavoro lo ha fatto la mia planetaria ahahahaha. Comunque ho optato per una focaccia alla quale ho aggiunto purea di zucca. Pochissimo il lievito di birra utilizzato, solo 2 gr. e una lunga lievitazione in frigo di circa 20 ore! Mentre la farina utilizzata è 100% integrale di grano duro Cappelli.Spero che il risultato lo vediate, focaccia super soffice, alta, ben alveolata e con una crosticina croccante! Per il sapore dovete fidarvi, era buonissima!!!! L'impasto era idratatissimo, ma per me, questo è il segreto per averla così soffice!
Ingr.: (la mia teglia era 30x21)gr. 400 di farina integrale di grano duro Cappelligr. 2 di lievito di birra frescogr. 300 di acquagr. 250 di zucca (pesata privata della buccia)gr. 8 di salegr. 20 di olio extravergine di oliva prima di infornare:emulsione 1/3 olio e 2/3 acquasale grossorosmarino
Preparazione:Private la zucca della buccia, tagliatela a cubetti e cuocetela al microonde per circa 10 minuti (potete anche cuocerla in forno o al vapore), dopodiché riducetela in purea e fatela raffreddare completamente.Mettete nella ciotola della planetaria tutta la farina e tutta l'acqua, mescolate giusto il tempo necessario affinché l'acqua venga assorbita dalla farina ottenenedo un composto disomogeneo, coprite e lasciate in autolisi per 1 ...
Fonte di notizie:
my ricettarium
URL di origine:
http://www.myricettarium.com/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )