BUDINO VENEZIANO AL SEMOLINO

L'argomento di questa settimana della rubrica "Idea Menù" è ricordi di viaggio.
Subito la mente parte per posti lontani, esotici, soleggiati, ricchi di storia e di bellezze naturali che spero tanto rivedere o conoscere. Pensandoci bene mi rendo conto che la pandemia mi ha cambiato! Sono cambiate le priorità , gli interessi e il valore che do alle cose e ai sentimenti.
Così pensando al mio ricordo di viaggio, mi viene in mente un posto vicino, una città piena di storia, unica e speciale, che ne ha viste tante e passate ancor di più ma che non si è mai arresa e che ogni volta la visiti sa regalare nuove e indimenticabili emozioni.
Parlo di Venezia e il dolce che vi voglio far conoscere è il mitico budino di semolino di Rosa Salva, storica pasticceria che si trova in campo Santi Giovanni e Paolo. Qui le specialità non mancano, ma il mio dolce preferito resta il budino con uvetta, che non manco mai di gustare quando vado a Venezia.
Naturalmente la ricetta originale viene tenuta ben conservata e infatti il mio budino veneziano al semolino è una ricetta di famiglia di un'amica veneziana. BUDINO VENEZIANO AL SEMOLINO
INGREDIENTI:- 1 l di latte;- 180 g di semolino;- 150 g di zucchero;- scorza di limone;- bacca di vaniglia;- 35 g burro;- 100 g uvetta;- 1 bicchierino di rum;- 4 uova.
Mettere l'uvetta a bagno con il rum la sera prima o qualche ora prima o se non c'è il tempo far bollire in acqua e rum per qualche minuto.Mettere il latte sul fuoco con la scorz...
Fonte di notizie:
ZAMPETTEINPASTA
URL di origine:
http://zampetteinpasta.blogspot.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )