Gualtiero Marchesi: "Basta con i talent show, è ora che i cuochi tornino a fare il loro mestiere".

Molto interessante questa intervista Gualtiero Marchesi, il padre della cucina italiana. Personalmente condivido pienamente il punto di vista dello Chef.Voi che ne pensate""
Gualtiero Marchesi. Basta con i talent show, che i cuochi tornino a fare il loro mestiere.
Stop ai piatti complicati, agli abbinamenti improbabili e agli ingredienti strani. La vera arte è cuocere alla perfezione una costoletta e fare in modo che arrivi in tavola con grazia e stile.
Gualtiero Marchesi, il Maestro della Cucina Italiana, non ha dubbi. E? arrivato il momento che i cuochi tornino a fare bene il loro mestiere partendo dall?abc, che significa prima di tutto azzeccare le cotture e non rovinare gli ingredienti. Senza ?seghe mentali?, testuali parole. Trinciare bene un pollo" Che capolavoro! In cucina qual è la cosa più importante che ha imparato in questi 84 anni"
Il rispetto della materia. Se il cuoco non conosce l?ingrediente, allora la materia e la ricetta si ribellano alle sue mani. E non potrà fare niente di buono. Su questo i francesi ci battono: là praticamente tutti i cuochi padroneggiano tagli e cotture, la loro cucina è più buona semplicemente perché ben cucinata. Ma, come disse lo chef Paul Bocuse cinquant?anni fa, la cucina francese finirà quando i cuochi italiani si renderanno conto degli ingredienti che hanno. E quando impareranno a trattarli, aggiungo io.
Un esempio pratico di rispetto degli ingredienti.
I miei spaghetti al caviale. Spaghetti f...
Fonte di notizie:
Il Blog di Manuel - 123cucina
URL di origine:
http://123cucina.blogspot.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )