Frappe chiacchiere bugie cenci

Frappe chiacchiere bugie cenci
Frappe chiacchiere bugie cenci in ogni regione hanno nomi diversi. In Umbria questi dolcetti tipici del carnevale si chiamano frappe. Le frappe sono dei pezzi di sfoglia dolce fritti sui quali, una volta freddi, si fa colare un po’ di miele e si spolverizzano con zucchero a velo. Se piace si può dare anche una sgocciolata di alchermes. In questo periodo le frappe si trovano facilmente già pronte, ma farle è facile, divertente e soprattutto conveniente perché con due uova se ne ottiene un bel vassoio colmo.
Difficoltà :
Bassa
Preparazione:
50 minuti
Cottura:
15 minuti
Porzioni:
4 persone
Costo:
Basso
Ingredienti
300 g Farina
2 Uova
40 g Zucchero
2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
2 cucchiai mistrà (liquore all’anice)
1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
1 pizzico Sale
1/2 Scorza di limone (grattata)
q.b. Olio di semi (mais o girasole)
Preparazione
Mettere in una insalatiera la farina, il lievito setacciato, la buccia di limone, lo zucchero, l’olio di oliva, il mistrà e il sale, quindi mescolare prima con la forchetta e poi con le mani.
Trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e maneggiarlo per 7-8 minuti fino a che non è liscio ...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )