Biscotti con okara di avena

Quando si prepara in casa il latte d’avena non si sa mai cosa fare con l’okara (la parte che resta nel filtro). Certo si può metterla nelle minestre, aggiungerla a impasti di dolci o altro ma spesso capita che non ho in programma di fare niente di tutto ciò e mi dispiace buttarla anche perché in definitiva l’ okara sono fiocchi di avena integrale bio bagnati e frullati, quindi fibre ancora buone.
Adesso ho trovato in rete una ricetta interessante per farne dei biscotti e per è la soluzione ideale al riciclo dell’okara perché sono semplici e veloci da fare e completamente vegetali; però sicuramente chi ha scritto la ricetta che ho letto ha dimenticato di indicare anche della farina tra gli ingredienti perché la prima volta che li ho fatti senza farina erano buoni ma l’impasto troppo molle e ingestibile come una pappetta. Così ho iniziato ad aggiungere farina ad occhio e via via che li ho fatti (ormai ho perso il conto di quante volte) sono venuti sempre meglio.
Quindi adesso, dopo gli esperimenti in casa, vi posso dare la mia ricetta per i biscotti di okara.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Naturalmente la ricetta ha senso se abbiamo dell’ okara da smaltire e quindi se prima abbiamo fatto il latte d’avena in casa. Se volete sapere come si fa il latte d’avena trovate la ricetta di mangiocongusto qui.
ingredienti biscotti di okara
100g circa di okara di avena80ml ...
Fonte di notizie:
Mangio con Gusto
URL di origine:
http://www.mangiocongusto.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )