Tozzetti ricetta marchigiana

Tozzetti ricetta marchigiana
I tozzetti ricetta marchigiana sono biscotti golosi che si conservano bene per molti giorni. I tozzetti, i cantuccini e gli straccadenti sono dei biscotti che hanno in comune molti ingredienti tra cui mandorle o nocciole ma soprattutto il confezionamento. Questi biscotti hanno una doppia cottura: quando l’impasto è pronto si fanno dei filoncini e si fanno cuocere. Appena sfornati i filoncini si tagliano a fette e si rimettono in forno per qualche minuto a biscottare. Ottimi come dessert, di solito si propongono con vini liquorosi come il vinsanto servito in bicchierini ampi in modo che si possano inzuppare. Facile immaginare che sono una vera golosità ! Naturalmente sono ottimi anche serviti con il tè a merenda oppure la mattina a colazione inzuppati nel latte e caffè. La mia ricetta dei tozzetti è quella di famiglia con cui si ottengono dei tozzetti molto friabilii e non troppo duri …e aggiungerei veramente buonissimi.
Difficoltà :
Bassa
Preparazione:
20 minuti
Cottura:
40 minuti
Porzioni:
100 pezzi
Costo:
Medio
Ingredienti
Farina 500 g
zucchero 200 g
Uova (Grandi) 3
limone (Non trattato in superficie) 1
Sale 1 pizzico
Mistra’ (Liquore all’anice) 2 cucchiai
Burro 70 g
mandorle con la buccia 200 g
lievito vanigliato istantaneo 1 bustina
Preparazione
Accend...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )