Polenta concia ricetta valdostana
Polenta concia ricetta valdostana
La polenta concia ricetta valdostana è un piatto squisito e molto nutriente. Concia vuol dire condita. La farina di mais si fa cuocere in latte e acqua. A fine cottura in questa particolare polenta vengono aggiunti dei formaggi tipici di questa regione come la Fontina e la Toma. Poiché questo primo piatto è molto nutriente è particolarmente adatto nella stagione invernale. Nelle zone montuose come le nostre Alpi dove le temperature in inverno scendono facilmente sotto lo zero un piatto come questo scalda il corpo, il cuore e la mente tanto è buono.
E ottimo anche come piatto veloce, preparato con la farina di mais precotta che cuoce in 8 minuti circa. La ricetta originale consiglia il peso del formaggio da aggiungere uguale al peso della farina usata ma anche diminuendo un po’ i formaggi o addirittura sostituendo la toma con del parmigiano si otterrà un piatto veramente gustoso. La fontina valdostana invece non può essere sostituta da nessun altro formaggio. Questa polenta può essere servita da sola senza niente o con del condimento sopra come un sugo di funghi o di salsiccia.
Se poi ne avanza un po’ il giorno dopo se ne possono fare delle striscioline grigliate perché sono buonissime.
Difficoltà :
Bassa
Preparazione:
5 minuti
Cottura:
8 minuti
Porzioni:
2 persone
Costo:
Basso
Ingredienti
4 cucchiai farina per polenta (Cucchia...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
| -------------------------------- |
|
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
