Pizza di Pasqua al formaggio marchigiana

Pizza di Pasqua al formaggio marchigiana
La ricetta della pizza di Pasqua al formaggio marchigiana che propongo mi è stata data dalle mie amate cugine che abitano nella provincia di Ancona.
In Umbria e nelle Marche è tradizione fare per Pasqua la pizza di formaggio, cioè una torta salata a base di formaggi da mangiare con salame, lonzino, culatello o prosciutto, ma le preparazioni delle due regioni sono diverse, quella anconetana ha pezzetti di formaggio all’interno e un sapore più morbido, quella umbra ha un sapore più deciso ed è senza pezzetti di formaggio. Lo stampo da usare può essere rotondo o rettangolare, io preferisco usare lo stampo rettangolare perché è più semplice tagliarla.
Difficoltà :Bassa
Preparazione:1,5 ore
Cottura:1 ora
Porzioni:12 persone
Costo:Basso
Ingredienti
500 g Farina (grano tenero)
3 Uova (medie)
100 ml Latte
50 ml Olio di oliva (extravergine)
25 g Lievito di birra fresco
1 cucchiaio mistrà (liquore all’anice)
1/2 cucchiaino Sale
80 g Pecorino romano (grattugiato)
100 g Parmigiano reggiano (grattugiato)
120 g Groviera
Preparazione
Sciogliere il lievito nel latte appena tiepido.
In una insalatiera capiente sbattere leggermente le uova, aggiungere il latte con il lievit...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )