Marmellata di mele cotogne e uva

Marmellata di mele cotogne e uva
var pfHeaderTagline = 'Marmellata di mele cotogne e uva';
var pfdisableClickToDel = 0;
var pfHideImages = 0;
var pfImageDisplayStyle = 'center';
var pfDisablePDF = 0;
var pfDisableEmail = 0;
var pfDisablePrint = 0;
var pfCustomCSS = '';
var pfBtVersion = '1';
L’inizio di ottobre è il momento ideale per fare la marmellata di mele cotogne e uva perchè le mele sono mature al punto giusto e l’uva si trova ancora facilmente nonostante il mese dell’uva sia settembre. Nelle marmellate lo zucchero funge da conservante quindi io non aggiungo altro. In questa marmellata (vi garantisco che è buonissima) ho preferito aggiungere una moderata quantità di zucchero. Per garantire una idonea conservazione ho proceduto con la sterilizzazione dei vasetti.
Difficoltà :
Media
Preparazione:
30 minuti
Cottura:
110 minuti
Costo:
Basso
Ingredienti
mele cotogne 1,2 kg
succo d’uva 600 g
zucchero 500 g
limone non trattato 1
Preparazione
Lavare accuratamente barattoli e coperchi e asciugarli con uno strofinaccio pulito.
Lavare l’uva, staccare i chicchi e passarli con l’estrattore; se non avete l’estrattore potete usare lo schiaccia patate o un passatutto e filtrare il tutto con un colino di rete.
Preparare un tegame con acqua e il succo di limone.
Poichè le mele cotogne sono dure da tagliare munirsi di un...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )