Gambi di carciofi cimaroli fritti
Gambi di carciofi cimaroli fritti
Ho preparato dei gambi di carciofi cimaroli fritti perchè avevo per le mani dei carciofi romaneschi di una bellezza strepitosa: grandi, ben chiusi sulle punte e con dei gambi molto grandi. Qualche anno fa la mia amica Angela mi ha suggerito di fare sempre attenzione allo spessore del gambo al momento di scegliere i carciofi. I carciofi con il gambo grande sono i cimaroli cioè il carciofo che si trova nella cima della pianta; il primo, il più alto e il migliore. Nel caso di carciofi romaneschi i cimaroli, o mammole, hanno dei gambi veramente grandi che è impossibile pensare di buttare; una volta sbucciati sono teneri e si possono utilizzare. I gambi di carciofi cimaroli fritti si possono servire anche insieme ai carciofi cucinati diversamente ad esempio al cartoccio (qui la ricetta).
Ingredienti per preparare i gambi di carciofi cimaroli fritti:
gambi di carciofi cimaroli romaneschi freschi
un uovo
farina q.b.
sale
olio di semi di arachide o girasole per friggere
Preparazione dei gambi di carciofi cimaroli fritti:
preparare una pastella non troppo liquida: sbattere l’uovo aggiungere la farina e il sale; mescolare e aggiungere un dito (in un bicchiere) di acqua; aggiungere ancora farina fino ad avere una pastella di media densità omogenea e senza grumi;
pulire i gambi dei carciofi, cioè togliere la parte esterna nel senso della lunghezza; lavarli, tagliarli a bastoncini di 5 centimetri di lunghezza circa; metterl...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
| -------------------------------- |
|
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
