Frittelle di San Giuseppe ricetta tradizionale

Frittelle di San Giuseppe ricetta tradizionale
Le frittelle di San Giuseppe sono frittelle di riso che la tradizione vuole si facciano per festeggiare il 19 marzo la festa del papà . Le frittelle di San Giuseppe sono state una richiesta precisa della mia famiglia e così, nonostante io non ami molto i fritti, le ho fatte (anche in anticipo!) e sono stati tutti contenti. La ricetta è di famiglia, semplice, sicura e dettagliata.
Difficoltà :Bassa
Preparazione:30 minuti
Cottura:20 minuti
Porzioni:4-6 persone
Costo:Basso
Ingredienti
500 ml Latte
2 cucchiai Zucchero
2 cucchiai Farina
150 g riso
2 Uova (medie)
1 Scorza di limone
1/2 Scorza d’arancia
1/2 bustina Lievito in polvere per dolci (vanigliato)
1 pizzico Sale
q.b. zuccher semoato (per la finitura)
q.b. Olio di semi (per friggere)
Preparazione
Cuocere il riso con il latte, lo zucchero e un pizzico di sale per 20 minuti, mescolando spesso specialmente alla fine.
Lasciare raffreddare quindi il riso completamente;
Montare le chiare d’uovo a neve.
Unire al riso i tuorli, le scorze grattate di limone e arancia, mescolare e in ultimo aggiungere la farina e il lievito.
Mescolare molto bene con forza e dopo aggiungere le chiare montate a n...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )