Fave dei morti ricetta umbra

Fave dei morti ricetta umbra
Le fave dei morti sono dei dolcetti a base di mandorle che la tradizione vuole si preparino in tutta l’Umbria in occasione della commemorazione dei defunti, il 2 novembre. Delicati e morbidi questi dolcetti hanno la forma di grosse fave e il loro sapore è veramente unico.
Difficoltà :
Media
Preparazione:
30 minuti
Cottura:
25 minuti
Porzioni:
30 pezzi
Costo:
Medio
Ingredienti
175 g Farina 00
250 g Mandorle (da sbucciare)
250 g Zucchero
30 g Burro
2 Uova
1 limone (non trattato)
Preparazione
Spellare le mandorle immergendole per un attimo in acqua bollente e metterle ad asciugare su di un canovaccio o su carta.
Tritare le mandorle con il tritatutto fino ad ottenere quasi una farina.
In una ciotola unire farina, zucchero e mandorle tritate e mescolare, unire le uova sbattute precedentemente e il burro fuso a bagnomaria e lasciato raffreddare, aggiungere la scorza grattata del limone (solo il giallo).
Impastare fino a che il tutto non è omogeneo (se il composto risultasse troppo morbido aggiungere un cucchiaio di farina).
Mettere su un’ampia teglia un foglio di carta forno, prelevare una noce di impasto e e dare una forma ovale appena schiacciata (se si preferisce si possono fare dei filoncini dello spessore poco più grande...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )