Come preparare latterini fritti
Come preparare latterini fritti
Su come preparare latterini fritti io ho la mia personale opinione: sono più buoni se privati della testa. Forse qualcuno avrà da ridire ma a casa mia si sono sempre cucinati così a meno che non siano di dimensioni piccolissime. Questi pesciolini pescati in tutto il Mediterraneo sono buonissimi infarinati e fritti e si possono servire come antipasto o come parte della frittura per un secondo piatto. A volte si trovano in sagre paesane perché visto il loro prezzo contenuto sono anche un ottimo street food. Questi pesciolini se freschissimi e cucinati con attenzione sono una vera golosità .
Ingredienti per due persone:
300 grammi di latterini freschissimi
3 cucchiai circa di farina
olio di semi per friggere di buona qualità sale
Ecco come preparare latterini fritti:
togliere le teste: fare con le dita una leggera pressione nella parte superiore in corrispondena delle branchie e tirare, con questo semplice gesto si estrarrà anche buona parte dell’intestino;
lavare i pesciolini in acqua corrente e metterli a sgocciolare in colino (devono essere ben scolati);
in una ampia padella mettere un dito di olio (i pesci devono galleggiare);
mettere i pesci nella farina e rigirarli in modo che la farina ricopra tutta la loro superficie;
quando l’olio è caldo (160-170 gradi circa) provare con un pesciolino e se è pronto gettare a manciate gli altri dopo aver lasciato cadere la farina in eccesso;
cuocere a fuoco medio alto ...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
| -------------------------------- |
|
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
