Come fare la marmellata di ciliege

Come fare la marmellata di ciliege
Come fare la marmellata di ciliege in modo che abbia la giusta consistenza, non troppo dolce e che si conservi fino al raccolto dell’anno successivo" La marmellata di ciliege tende ad essere liquida ma se si utilizza un tegame largo la superficie di evaporazione sarà maggiore e la marmellata addenserà senza problemi.
La marmellata di ciliegie non attacca molto sul fondo: sarà sufficiente utilizzare una pentola in acciaio con doppio fondo e girare di tanto in tanto. Le pentole antiaderenti per questa marmellata non sono necessarie.  Se dopo un’ora di cottura la marmellata è ancora troppo liquida si può trasferire in una larga padella in modo da aumentare ancora la superficie di evaporazione. Se al contrario fosse addensata troppo prima di raggiungere un’ora di cottura si può coprire con il coperchio per contenere l’evaporazione. Chi preferisce una marmellata senza i pezzi di frutta a metà cottura può passarla al passatutto. Personalmente trovo che questa marmellata sia deliziosa con i bei pezzettoni di ciliege.
Difficoltà :
Bassa
Preparazione:
30 minuti
Cottura:
Circa 1 ora e 40 minuti
Porzioni:
3 barattoli da 250 grammi
Costo:
Medio
Ingredienti
Ciliegie (già denocciolate) 1 kg
zucchero 300 g
limone 1
Preparazione
Prima di iniziare la preparazione della marmellata di ciliege preparare i...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )