Come cucinare legumi secchi
Come cucinare legumi secchi
Legumi in scatola o legumi secchi" Naturalmente secchi! Ecco come cucinare legumi secchi, con qualche furberia, senza fatica, senza sbagliare, dimezzando i costi e raddoppiando la bontà . I legumi sono un alimento prezioso nella nostra alimentazione; chiamati un tempo la carne dei poveri, sono ricchi di proteine, sali minerali e vitamine. Il loro utilizzo spazia da primi piatti, zuppe, vellutate, minestre a contorni fantasiosi e abbinamenti con carni e pesci.
I legumi secchi più noti sono i fagioli in tutte le loro varietà , i ceci, le fave, le lenticchie, i piselli e meno usati le cicerchie e i lupini.
Tutti questi legumi, tranne a volte le lenticchie, hanno in comune la necessità di essere messi in ammollo per un tempo diverso. Ho notato che ultimamente molte confezioni riportano i tempi di ammollo in tal caso è sufficiente rispettare quelli. Come cucinare legumi secchi – ammollo quando e come
la prima cosa da fare e forse l’unica è programmare il “quando” perché a volte è proprio questo che ci fa rinunciare. Considerando l’ammollo classico di 12 ore sarà sufficiente decidere se cuocerli la sera mentre guardiamo la tv per trovarli pronti l’indomani oppure in mattinata; per poterli cuocere la sera li dovremmo mettere in ammollo il mattino prima di iniziare la nostra giornata; se invece intendiamo cuocerli in mattinata li metteremo a bagno la sera;
nel caso in cui non sia riportato nella conf...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
| -------------------------------- |
|
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
