Castagnole dolce tipico del carnevale

Castagnole dolce tipico del carnevale
Le castagnole sono uno dei dolci tipici del carnevale. Sono “castagne” di pasta fritte in olio profondo e poi passate nello zucchero oppure cosparse di zucchero a velo. Con due uova si ha un bel vassoio di castagnole e se avanzano sono buone anche il giorno dopo. Da questa ricetta, della mia famiglia e di vecchia data, si ottengono castagnole soffici, buonissime e senza fatica in soli 30 minuti.
Difficoltà:
Bassa
Preparazione:
15 minuti
Cottura:
15 minuti
Porzioni:
20 pezzi
Costo:
Basso
Ingredienti
350 g Farina
2 Uova (medie)
4 cucchiai Zucchero
4 cucchiai Olio extravergine d’oliva
1/2 bicchiere Latte
mistrà (liquore all’anice) (un dito in un bicchiere)
1 Scorza di limone (grattata)
q.b. Olio di semi (di mais o girasole)
2/3 bustina Lievito in polvere per dolci
Preparazione
In una insalatiera sbattere le uova, quindi unire il latte, l’olio di oliva, lo zucchero, il mistrà e la scorza del limone grattata.
Unire la farina un poco alla volta e il lievito sempre mescolando fino ad ottenere un’impasto della consistenza di una crema soda.
Mescolare bene il composto.
La frittura va fatta in olio profondo, quindi mettere in una pentola di m...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )