Carciofi ripieni alla marchigiana

Carciofi ripieni alla marchigiana
I carciofi ripieni alla marchigiana sono un contorno che dalle mie parti, Umbria e Marche, si prepara molto spesso, la ricetta è semplicissima ed in tutte le famiglie è la stessa. Carciofi violetti, spinosi o romaneschi per questa ricetta vanno tutti bene. Per una buona riuscita è necessario che i carciofi siano freschi cioè stringendoli appena si deve sentire che sono sodi. Se i carciofi sono “mosci” hanno perso un po’ della parte acquosa e non solo sono meno buoni ma pulendoli anneriranno facilmente. Altro importantissimo ingrediente è l’olio di oliva extravergine. Pensate che ne basterà qualche cucchiaio" No, molto di più.
Mia zia, 100% marchigiana e bravissima a cucinare i carciofi un giorno mi ha detto: “se li voi boni alla fine quand’è cotti li devi fa’ asciugà benbè e se li fai bruscolì ‘n tantì è più boni” ovvero: se li vuoi buoni a fine cottura li devi fare asciugare bene e se li fai appena rosolare sono più buoni. Altro piccolo segreto è scartare tutte le foglie dure e tagliare bene le punte.
Difficoltà :Bassa
Preparazione:15 minuti
Cottura:40 minuti
Porzioni:2 persone
Costo:Medio
Ingredienti
4 Carciofi
3 cucchiai Pane grattugiato
1 spicchio Aglio (piccolo)
1 ciuffo Prezzemolo
1/2 bicchiere Olio extravergine d’oliv...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )