Cacciucco di pesce alla livornese

Cacciucco di pesce alla livornese
Cacciucco di pesce alla livornese ricetta completa per preparare una zuppa di pesce buonissima. Il cacciucco è una zuppa di pesce che nasce come piatto povero. Questo piatto marinaro, che ha origini lontane, deriva dalla necessità di utilizzare il pesce non venduto oppure quello che era in una quantità troppo piccola per essere commercializzato. I tipi di pesce che vengono utilizzati per questa zuppa non sono rigorosamente fissi poichè dipende anche da cosa offre il mare quel giorno. Il cacciucco è simile al brodetto anconetano ma completamente diverso nel sapore non tanto per i pesci utilizzati quanto per gli aromi diversi impiegati nella preparazione. Il vino rosso previsto nella preparazione del cacciucco alla livornese rende questa zuppa differente dalle altre zuppe di pesce. I pesci che si possono usare per fare il cacciucco sono: seppie, polpo, calamari, gamberi, cicale, scampi, coda di rospo, palombo, gallinella, scorfano, cozze e vongole.
Per gustare il caciucco alla livornese non può mancare in tavola del buon vino rosso e del pane toscano o comunque tipo casereccio. Molti cultori di questa ricetta suggeriscono di mettere i pesci interi ma secondo me questo buon piatto si gusta meglio se si riescono ad eliminare le spine. Vuoi mettere trovarsi il fastidio di eliminare le spine della buonissima gallinella o trovarsi invece a gustare il tutto senza una spina" Il mio consiglio è quindi di ridurre in filetti tutti i pesc...
Fonte di notizie:
In cucina con zia Lora
URL di origine:
http://blog.giallozafferano.it/zialora/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )