WAFFEL o GAUFRE, i dolci per la colazione
Oggi vi voglio parlare dei waffel (o con il nome meno conosciuto gaufre). Li ho sempre amati, anche se ancora non ho trovato dei dolci che non amo, ma per i waffel ho un affetto particolare.
Ne mangiavo tanti da ragazza al bar insieme alla mia comitiva di amici, adoravo la consistenza morbida e la crosticina croccante e li accompagnavo con il gelato.
Così mi sono messa ad inviare messaggi nemmeno tanto velati a figlio e marito per farmi regalare la piastra per waffel e complice la loro golosità , la piastra è arrivata.
Questa ricetta per waffel è molto semplice, io la faccio con il bimby ma niente vieta di farla in modo tradizionale in una ciotola con lo sbattitore.
I waffel sono dolci molto adatti a fare una colazione in compagnia. Si cuociono velocemente ed ancora caldi messi a tavola ed ognuno sceglie come mangiarli: con la cioccolata, con la marmellata, con un po’ di zucchero a velo. Quando li mangiavo al pub dopocena, andavano molto di moda i waffel al Grand Marnier.
Ingredienti
3 uova
120 gr di latte
120 gr di burro
120 gr di zucchero (io di canna integrale)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o qualche semino di una bacca
300 gr di farina (io la tipo 1 )
1 bustina di lievito per dolci (io cremor tartaro e bicarbonato)
1 pizzico di sale
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Preparazione
Per prima cosa secondo le ricette più diffuse bisognerebbe dividere tuorli e albumi e montare questi ultimi a neve da inserire a fine ricetta.
Io invece...
Fonte di notizie:
Mangio con Gusto
URL di origine:
http://www.mangiocongusto.it/
| -------------------------------- |
|
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
