Unica e sostenibile la pesca di Leonforte IGP si racconta

Unica e sostenibile la pesca di Leonforte IGP si racconta
La presentazione presso la sede di AICIG a Roma
Una produzione annua di 800 tonnellate ne fanno una realtà ?di nicchia? che si inserisce tra le IG food riconosciute. A livello europeo sono 1.407 di cui 296 solo in Italia tra DOP, IGP ed STG, tutte espressione di un forte legame con il territorio di origine
All?inizio fu adottato come sistema per proteggere il frutto da un inconveniente fitosanitario, oggi è divenuto il tratto distintivo di una produzione unica nel suo genere: la Pesca di Leonforte IGP si presenta e si racconta attraverso la sua particolare tecnica di coltivazione, oggi pomeriggio a Roma, presso la sede di AICIG, con il Presidente del Consorzio Pesca di Leonforte IGP Carmelo Salamone e il responsabile del Consorzio Domenico Di Stefano. Un?eccellenza nella tutela della biodiversità e dell’identità territoriale, ma anche della sostenibilità ambientale: tre elementi che rendono la Pesca di Leonforte IGP un prodotto unico. Anche perché, la scelta di coltivare questo frutto avvolgendolo in un sacchetto di carta pergamena, è il risultato di una sperimentazione che dall?iniziale intento di proteggerlo dagli insetti in breve tempo si è trasformata in una soluzione ottimale e soprattutto sostenibile. Sia per l?ambiente, perché si elimina alla base l?utilizzo di pesticidi, sia a livello economico perché ? proteggendo il frutto dagli agenti atmosferici ? permette di salvaguardare il raccolto dall...
Fonte di notizie:
ricettedicasa
URL di origine:
http://ricettedicasa.myblog.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )