RAVIOLE DI SAN GIUSEPPE

Le raviole di San Giuseppe sono dei biscotti tipici bolognesi che si preparano il 19 Marzo in occasione della festa del papà .Si tratta di biscotti di pasta frolla ripieni di mostarda bolognese, ma in assenza si può utilizzare della marmellata.Questa settimana la Rubrica "Idea Menù" è dedicata alla festa di San Giuseppe, così per non fare le classiche zeppole ho provato a realizzare queste buone e friabili raviole, modificando leggermente la ricetta originale, ovvero utilizzando della farina integrale e farcendole con la marmellata di mandarini e curcuma.
RAVIOLE DI SAN GIUSEPPE
INGREDIENTI:
- 150 g di farina 00;
- 130 g di di farina integrale;
- 90 g di zucchero di canna;
- 100 g di burro;
- 1 uovo;
- 1 pizzico di sale;
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci; - estratto di vaniglia.
- marmellata di mandarino e curcuma "Rigoni di Asiago".
Per preparare la pasta frolla, mescolate la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
Poi incorporate il burro.
Infine aggiungete l'uovo e l'estratto di vaniglia.
Lavorate velocemente l'impasto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, dopodiché formate una palla che avvolgerete con la pellicola e lasciatela riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
Stendete la pasta frolla, tagliatela in tanti cerchi e mettete al centro di ognuno un cucchiaino colmo di marmellata.
Chiudete a raviolo sigillando bene i bordi e infornate a 180 °C per 15 minuti circa.
Se volete, prima di servir...
Fonte di notizie:
ZAMPETTEINPASTA
URL di origine:
http://zampetteinpasta.blogspot.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )