POLENTINA CON LARDO,RADICCHIO ROSSO E FORMAGGIO

Tra il 1° e il 2 di novembre si festeggiano i morti.Secondo un'antica tradizione, ormai quasi scomparsa, dovrebbero essere imbandite le tavole con prelibatezze di ogni genere per accogliere le anime dei defunti che tornano a farci visita dall'aldilà .In particolare nella cultura contadina e popolare veneta, era rimasta la credenza che i morti ritornino nella loro casa la notte tra l'1 e il 2 novembre a cibarsi. Per cui si preparava un piatto con gli stessi cibi consumati dai viventi, per dare loro il benvenuto. Accanto al piatto dei morti, si accendeva la candela per illuminare il ritorno dei cari defunti.Si parla di piatti della cucina povera a base degli ingredienti tipici di questo periodo.Questa usanza, che non conoscevo, mi ha particolarmente colpito e quindi in occasione dell'appuntamento della rubrica "Idea Menù" dedicato proprio a questa ricorrenza ho voluto preparare un piatto semplice con gli ingredienti che hanno da sempre fatto parte della nostra alimentazione. Partecipo alla Rubrica "Idea Menù" questa volta dedicato al 2 Novembre con un antipasto preparato con polentina, lardo, radicchio rosso e formaggio.
POLENTINA CON LARDO,RADICCHIO ROSSO E FORMAGGIO
Ingredienti x 4 persone:
- 2 cespi di radicchio rosso di Treviso precoce;
- 1 l d'acqua;
- sale grosso;
- 250 g di farina per polenta gialla *;
- 100 g di lardo di Colonnata;
- 120 g di formaggio Asiago stagionato.
Estraete dai cespi di radicchio le foglie centrali più tenere e chia...
Fonte di notizie:
ZAMPETTEINPASTA
URL di origine:
http://zampetteinpasta.blogspot.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )