Pizza: una ricetta da corso per pizzaiolo

Imparare tutti i trucchi del mestiere per la preparazione di un?ottima pizza non è così semplice, specie se non si ha molta dimestichezza con i fornelli. Proprio per questo è fondamentale cercare una via diretta per imparare tutti i trucchi del mestiere e, perché no, entrare nel mondo professionale dei pizzaioli.
Selezionando un buon corso per pizzaiolo si potranno apprendere le basi e, inoltre, si potrà approfondire in ogni punto tutto quello che c?è da sapere su questo tipo di lievitati. Ad ogni modo, per la preparazione di una buona pizza è fondamentale tenere a mente alcune regole. Prima di tutto è necessario acquistare degli ingredienti di ottima qualità , altrimenti qualunque cosa voi facciate, la pizza risulterà di pessimo sapore. Detto questo, che può sembrare scontato ma non sempre preso in considerazione, parliamo dell?impasto: vi sono delle proporzioni da rispettare tra farina, acqua e lievito che consentiranno di ottenere un buon impasto se fatto lievitare opportunamente. La miglior soluzione, comunque, è proprio quello di utilizzare un quantitativo basso di lievito e far lievitare l?impasto per 12-24 ore. In questo modo si potrà ottenere una pizza morbida e saporita. Una cosa molto importante, poi, riguarda sempre il lievito: ricordatevi, difatti, che questo non dovrà mai essere messo a contatto con il sale altrimenti si rischia di compromettere tutto il lavoro, rallentando proprio il processo di lievitazione.
Anche per quanto riguarda la fase di c...
Fonte di notizie:
Mangio con Gusto
URL di origine:
http://www.mangiocongusto.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )