PASSATELLI IN BRODO
I passatelli in brodo sono un classico e facile piatto tradizionale dell'Emilia Romagna.Esiste un particolare attrezzo per preparare i passatelli, ma se non lo avete, come me, potete utilizzare lo schiacciapatate, otterrete un formato più sottile, ma la bontà rimane invariata.Ieri, è stato l'ultimo weekend di shopping natalizio, una giornata fredda e umida, quindi tornare a casa e organizzare per cena questo piatto è stata un'ottima idea!I passatelli in brodo sono un classico piatto da servire per la cena della vigilia di Natale!
PASSATELLI IN BRODO
INGREDIENTI: (per 3 persone)
- 2 uova;
- 80 g di pangrattato;
- 80 g di formaggio parmigiano grattugiato;
- 1 pizzico di noce moscata;
- 1/2 cucchiaino di scorza di limone grattugiata; - 750 - 800 ml di brodo di carne;
- sale.
Per preparare i passatelli in brodo, mescolate in una ciotola, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e la scorza del limone.In un'altra ciotola sbattete le uova con la noce moscata e il sale.Unite i due composti e amalgamate bene, finché otterrete un impasto morbido (se fosse eccessivamente molle, aggiungete altro pangrattato, al contrario se risultasse troppo duro unite un goccio di brodo).Lasciate riposare l'impasto a temperatura ambiente per almeno un'ora.Portate a bollore il brodo.Con lo schiacciapatate (per chi, come me, non ha l'apposito attrezzo) schiacciate l'impasto, ottenendo tanti cilindretti, che farete poi cadere nel brodo a bollore.Cuocete un paio di minuti, non appena i passate...
Fonte di notizie:
ZAMPETTEINPASTA
URL di origine:
http://zampetteinpasta.blogspot.it/
| -------------------------------- |
|
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
