Enogastronomia del Lazio, prodotti da proteggere e tutelare
Culla di arte e cultura, con un patrimonio storico di inestimabile valore, il Lazio è anche una delle regioni d’Italia che può vantare prodotti enogastronomici esclusivi. Portare in tavola i formaggi o i salumi tipici laziali significa concedersi un tripudio di sapori e gusti ricchi che si rivelano autentiche prelibatezze per il palato.
Le produzioni d’eccellenza vedono piccole/medie aziende impegnate ogni giorno nel salvaguardare e promuovere prodotti caseari, salumi insaccati e affettati per consentire a quelle delizie artigianali di sopravvivere agli effetti della globalizzazione, che rischia di farci perdere quei profumi e quei sapori che sono un’autentica delizia anche per i palati più esigenti. In questa “lotta” quotidiana le piccole aziende del Lazio possono contare su un alleato prezioso: DOL – Di Origine Laziale nasce nel 2005 per aiutare proprio i piccoli produttori a far conoscere ed apprezzare i loro prodotti in tutto il Paese.
DOL ? Di Origine Laziale, una selezione accurata di antichi sapori della tradizione
Il progetto DOL è fortemente legato al Conciato di San Vittore, un pecorino stagionato la cui caratteristica è nella conciatura esterna formata da 15 erbe aromatiche dei monti Aurunci, che qualche anno fa ha rischiato l’estinzione e che grazie all?intervento di salvaguardia del prodotto oggi è ancora sulle nostre tavole. Tra i prodotti caseari laziali importanti troviamo il Caprino Nobile, il Buono d...
Fonte di notizie:
ricette20
URL di origine:
http://www.ricette20.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )