DOLCE DI SEMOLA TIPICO DEL CARNEVALE

Dolci ricordiAppena arrivati al 17 gennaio si era il tempo giusto per preparare questa bontà dolce con la semola.
Da bambina non vedevo l'ora che arrivasse questo periodo perchè era l'unico durante l'anno in cui si preparava questo dolce.
Un dolce semplice ed economico, che ricorda i sapori di una volta. Solo latte, acqua e semola, aromatizzato con limone, vaniglia e cannella.
Io sono golosa di dolci di tutti i tipi e provenienza ma alcuni più di altri mi arrivano al cuore.
Vi racconto la procedura attraverso la quale si arrivava all'assaggio di questa "zeppola di carnevale" come la chiamava la mia mamma.
Per chi non l' ha ma fatto, questo dolce necessita di due cotture, quindi ci vogliono due step per arrivare a gustarne la bontà . Il segreto sta proprio tra i due passaggi. La mamma iniziava la prima fase che consisteva nel cuocere la semola con tutti gli odori e il limone intero nel pentolone sul fornello, lei girava, girava ..... girava e io chiedevo "mamma quando è pronta"", lei mi rispondeva " natuppoco" ovvero "un altro pò", e la stessa domanda era ripetuta almeno ancora un paio di volte a distanza di tempo, fino ad arrivare alla risposta più attesa "è pronta".
Io, allora, mi sedevo ed aspettavo con l'acquolina in bocca l'arrivo di quel piattino con al centro un grande limone fumante e tutto intorno una crema deliziosamente invitante.
Anche ora ho l'acquolina ...
Fonte di notizie:
passioni and curiosita
URL di origine:
http://passioniandcuriosita.blogspot.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )