CROSTATA CON LIMONE E PRUGNE

La mia crostata con crema al limoneIl gusto di cambiare, utilizzando le cose semplici che hai a portata di mano.Nulla di più semplice, iniziare ad impastare un pò di farina, qualche uovo con dello zucchero per crearci quello che la fantasia suggerisce.
E' un pò di tempo che raccolgo succosi limoni e mi domando perchè non farci una bella crema"
"Mai fatta la crema al limone" e allora perchè non provare!
La ricetta sempre la stessa basta sostituire una quantità di liquido già presente con del succo di limone, mettersi al fornello e in pochi minuti la magia è riuscita.
Una crema con uno spiccato gusto di limone, la utilizzo per farne una bella crostata ma manca un sapore dolce che si sposi bene con quello acidulo del limone. Ho della confettura di prugne dolce e delicata. Ottima combinazione.
Preparo la crostata e inforno, nel frattempo, mi preparo dello zucchero a velo che dopo mi servirà sulla torta!
Il profumo si diffonde in tutta la casa e la curiosità aumenta.
"Cosa prepari di buono"" La risposta è: "uno dei miei esperimenti"!
Ecco la crostata è cotta e messa a raffreddare!
L'assaggio a colazione con un bel cappuccino e l'espressione che cerco di cogliere al primo assaggio: "che buona!"
Evviva!!!! L'ho conquistato il mio giudice di tutti i giorni; felicissima come se avessi vinto un grande concorso, perchè la vittoria più bella è quella di conquistare...
Fonte di notizie:
passioni and curiosita
URL di origine:
http://passioniandcuriosita.blogspot.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )