Crema di lenticchie rosse
					Dopo i bagordi a tavola per Pasqua e Pasquetta arrivano i sensi di colpa, le belle giornate ci ricordano che l’estate è vicina e la famosa prova costume è un esame insuperabile.
Presi dai sensi di colpa (che poi mica è tanto vero, abbiamo mangiato bene e siamo contenti) nella settimana successiva alla Pasqua cerchiamo di rimediare quanto è possibile con del cibo sano e leggero.
La crema di lenticchie rosse è una pietanza depurativa molto adatta nel periodo post feste dove si è esagerato con il cibo e mi è piaciuto provarla anche perché avevo un sacchetto di lenticchie rosse bio che languiva in dispensa, mi chiamava ed era giunto il suo momento.
E’ minestra, ma viene chiamata crema per la densità che assume grazie alla cremosità delle lenticchie. Si può mangiare come semplice minestra passata, più leggera, o accompagnata da crostini di pane.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ingredienti per 2 persone:
1 cipolla grande
2 carote
1 gambo di sedano
4 tazze di acqua
sale
250 g di lenticchie rosse decorticate biologiche (dopo averle lavate bene)
2 cucchiaini di curcuma
20 g di zenzero grattugiato o 1 cucchiaino di zenzero macinato
erbette aromatiche a piacere
Preparazione
Per prima cosa dobbiamo preparare il brodo vegetale: mettiamo carote, cipolla e sedano tagliati grossolanamente in un tegame con l’acqua e sale e facciamo bollire circa 40 minuti.
Aggiungiamo quindi le lenticchie lavate bene e portiamo a cottura cuocend...
							Fonte di notizie:							
								Mangio con Gusto							
						
						
							URL di origine: 							
								http://www.mangiocongusto.it/							
						
					| -------------------------------- | 
| 
							 | 
					
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
								31-10-2024 03:08								- ( 
									ricette generali								 )
							
						SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
								31-10-2024 03:08								- ( 
									ricette generali								 )
							
						