Crema di cicerchie al rosmarino
Buongiorno.. avete ben concluso l'anno e iniziato il 2017 nel miglior dei modi" Spero proprio di si.. Son sicura che siamo in molti a sentirci un pò appesantiti.. quindi urge qualche giorno di alimentazione leggera...
Conoscete le cicerchie" Sono legumi molto antichi.. ma poco conosciuti.. e credetemi se vi dico che sono davvero molto buoni.. Più delicati dei fagioli.. ma meno dei ceci.. hanno un gusto unico.. Le cicerchie fanno parte della tradizione di Umbria.. Lazio.. Marche e Molise.. ma anche Puglia.. ed è davvero raro trovarle al di fuori di queste regioni.. Sono ricche di proteine..vitamine B.. fosforo.. polifenoli.. calcio.. sali minerali e fibre.. E' un legume molto particolare.. non può essere consumato quotidianamente.. in quanto i suoi semi contengono una neurotossina.. un aminoacido chiamato ODAP.. C'è da dire però.. che le cicerchie coltivate oggi.. hanno una bassissima concentrazione di ODAP.. e in più.. il lungo ammollo e la lunga cottura.. ne eliminano o ne riducono al minimo la tossicità .. Quindi niente paura! :-D Leggi la ricetta...»
...
Fonte di notizie:
my ricettarium
URL di origine:
http://www.myricettarium.com/
| -------------------------------- |
|
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
