CONFETTURA DI ALBICOCCHE

Prepariamo insieme la confettura di albicoccheUna ricetta che tutti conoscete già , ma che non usate spesso.
Voglio partire con una precisazione che ritengo utile.
Le cose talvolta sono dette e ripetute, ma se ascoltiamo meccanicamente, non rimangono nella nostra memoria. Lo dico per esperienza personale, ecco perchè spesso, anche le nozioni più semplici, le vado a ricontrollare alla fonte per essere sicura della veridicità dell'argomento o della situazione.
La Comunità Europea nel 1979 stabilì che:La marmellata è un prodotto fatto di zucchero e agrumi (arancia, mandarino, limone, cedro, bergamotto, pompelmo) in cui la percentuale di frutta sia almeno il 20%. La confettura è un prodotto contenente zucchero e polpa (o purea) di tutti gli altri tipi di frutta, in cui la percentuale di quest'ultima sia almeno il 35%, se arriviamo al 45% parliamo di confettura extra.
Quindi partendo da questi presupposti, la mia è semplice confettura di albicocche con una percentuale di frutta del 25%.
La confettura di albicocche è una delle più diffuse, molto facile da preparare e il risultato è gustosissimo.
Per chi vuole godersi una colazione semplice e salutare, può spalmare un velo di marmellata su un fetta biscottata o una fetta di ottimo pane cotto a legna e leggermente tostato.
Ma è ottima anche per farcire...
Fonte di notizie:
passioni and curiosita
URL di origine:
http://passioniandcuriosita.blogspot.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )