Come fare in casa il cioccolato solubile

Nesquik e simili, i bambini, anche quelli cresciutelli, ne vanno matti nel latte della prima colazione, ma se leggete le etichette noterete che in quasi tutti questi prodotti commerciali il primo ingrediente è lo zucchero, mentre di cacao ce n’è davvero poco.
Facendo il cioccolato solibile in casa possiamo regolarci meglio con lo zucchero e soprattutto privilegiare cacao e cioccolato di qualità . In più se ci piace possiamo aromatizzarlo con cannella o vaniglia o altra spezia che ci aggrada e per i grandi anche con un paio di cucchiaini di caffè solubile.
Se avete avanzato i resti delle uova di Pasqua è anche un ottimo modo di smaltire il cioccolato.
Ingredienti
Gli ingredienti sono per quella mezza lattina che vedete in foto, potete raddoppiarli per non doverlo rifare ogni 5 minuti. Se usate solo fondente e cacao amaro mantenete le dosi di zucchero, se usate quello al latte magari partite con 30-40g assaggiate e poi semmai aggiungete altro a piacimento.
cacao amaro 30g 2 cucchiaini di lecitina di soia(opzionale) zucchero 50g cioccolato in tavoletta(latte o fondente o mix) 40g fecola di patate o amido di mais 1 cucchiaio
Preparazione cioccolato solubile
Premesso che io l’ho preparato con il mio affezionato bimby, si può comunque fare con un qualsiasi mixer o frullatore.
Il procedimento è molto veloce: si trita il cioccolato con lo zucchero e la lecitina fino a che diventano una polvere, quindi si mescola con il ca...
Fonte di notizie:
Mangio con Gusto
URL di origine:
http://www.mangiocongusto.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )