BAIOCCHI CAKE
La mia Baiocchi CakeUn sogno che diventa assaggioDa mesi in casa aleggiava il desiderio di assaggiare questa torta che, non so il perchè, tra i giovani che spesso mi gironzolano intorno, era come un sogno da far diventare realtà .
Il sogno si è materializzato dopo che mia nipote, con la sua espressione felice e il suo dolce sorriso mi chiede di prepararle il dolce per il suo onomastico.
"Una torta speciale che non abbiamo ancora assaggiato zia!" e arriva la richiesta tanto attesa : la torta baiocchi.
Prima di tutto ero curiosa di scoprire da cosa derivava questo nome così particolare per un biscotto, così ho cercato le informazioni sul nome di questo "prezioso" biscotto.
Mi sarei aspettata un particolare "dolce" antenato e invece con grande sorpresa ho scoperto che il Baiocco è una moneta esistita fino alla seconda metà del 1800, un soldo di argento che con l'aumentare del valore dell'argento diveniva sempre più piccolo nel suo diametro e nello spessore (forse per questo sono così piccoli anche i biscotti). Nella tradizione popolare romana venne coniata l'espressione "senza un baiocco" per indicare qualcuno senza soldi o comunque ridotto in povertà , oggi ancora usata, talvolta.
La golosità di questo biscotto sta soprattutto nella gustosa crema al cacao e nocciola con cui è farcito. La similitudine ad una moneta secondo me è accentuata oltre che dalla superficie segnata, dalla presenza dei ...
Fonte di notizie:
passioni and curiosita
URL di origine:
http://passioniandcuriosita.blogspot.it/
| -------------------------------- |
|
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
