Rocher-Paris La Rochelle

Buon Anno Nuovo!
Questo dolce è nato durante le giornate di festa...Feste a metà ...un po' al lavoro...un po' in casa. A dire il vero, non sapevo quale fare. Se il Rocher di Rita Busalacchi o il Paris-La Rochelle di Guillaume Mabilleau.Poi a guardarli bene, notavo che avevano molto in comune e la considerazione che , dopotutto, non fosse cosi indispensabile scegliere tra i due....ha avuto la meglio.E' venuto fuori cosi il "Rocher- Paris La Rochelle"....Usando una base di uno e una base dell'altro.Il matrimonio è nato felicemente e apprezzato cosi tanto che i commensali alla festa di nozze sono stati numerosi.
Familiari. Amici. Amici di amici e amici di familiari.
Spero l'idea vi piaccia. Anche perchè ognuna di queste basi ha da essere utilizzata per tanti altri dolci ancora. E conservate nella cartellina speciale dei " dolci da rifare" come quello straordinario " Caramello tenero" di cui vi ho scritto pochi giorni fa. Cominciamo a scrivere"Suvvia!
Rocher-Paris La Rochelle( da due dolci di Rita Busalacchi e Guillaume Mabilleau)
Il dolce si compone delle seguenti basi:
Uno streusel di noccioleUn biscotto alle noccioleUn croustillantUn cremoso di cioccolato
Tutto ricoperto di una glassa Rocher.Una mousse al pralinato oppure Una namelaka al cioccolato al latte*Piccoli choux con craquelinUn caramello tenero
*Ho eseguito lo stesso dolce usando una volta la mousse al pralinato di Guillaume Mabilleau e un'altra volta la Namelaka a...
Fonte di notizie:
i dolci di pinella
URL di origine:
http://idolcidipinella.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )