Pate Noisette....

Oggi, una preparazione molto semplice. Ma di quelle che cerco di tenere sempre in dispensa, a portata di mano. In genere, la Pate noisette non e' mai da sola. Visto che ci sono, perchè non fare anche un po' di Praliné alla nocciola che è di una bontà inenarrabile.
Ne ho ancora un barattolo per cui, due giorni fa gli ultimi 500 g di nocciole hanno cambiato pelle e sono finiti dritti dentro un mixer. Devo dire che con alcuni semplici accorgimenti, sono riuscita ad ottenere una Pate molto fluida.
Ci faro' un po' di dolci: per prima in elenco una Torta Noisette di emmanuele Forcone che cerco di fare da tanto tempo. Poi, anche dell'altro..forse una brioche...oppure un croissant...vediamo!
Intanto vi do alcune note che ho usato. Magari, anzi certamente le conoscete gia', ma molti mi hanno scritto per chiedere come avessi fatto dato che loro con il mio stesso mixer non sono riusciti a farla. In ogni caso, il video è sul mio account Instagram per cui potete controllare da voi... Intanto, compratevi subito ottime nocciole piemontesi e già si è a buon punto!
Pate noisette
Per prima cosa, che siano ottime nocciole, senza dubbio. E in Italia ne abbiamo di meravigliose.Poi, distribuitele su una teglia e infilatele in forno caldo a 160°C. Anche se già tostate come riportato sulla confezione. Io ne spacco un paio e vedo come è l'interno. Se il cuore non è di un bel colore caramello-scuro, io le ritosto.Saranno pronte quando, invece, l'anima centrale è scura e l'es...
Fonte di notizie:
i dolci di pinella
URL di origine:
http://idolcidipinella.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )