Mousse Cioccolata & Caffè all'aquafaba

E' proprio vero che non bisogna buttare niente e che tutto si trasforma. Oggi scopriamo insieme l'aquafaba, ovvero l'acqua di cottura dei legumi, quella che di solito si butta.Ma scommetto che dopo averne scoperto i suoi molteplici utilizzi in cucina non la butterete più. E' perfetta per sostitute le uova, soprattutto in caso di allergie e intolleranze.Se vi sembra strano poter usare l'acqua dei fagioli lessati in un dessert, provate questa ricette e vi dovrete ricredere....Ingredienti per 4 persone: 100 gr di cioccolato fondente, 150 gr di aquafaba (acqua di cottura di ceci o fagioli), 60 gr di zucchero, 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaino di caffè solubile, 1 cucchiaino di succo di limonePreparazione: Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Nel frattempo mettere in una ciotola l'aquafaba (la quantità è quella di un barattolo di fagioli confezionati e per questa ricetta ho usato quella di un barattolo di fagioli cannellini), aggiungere il succo di limone e montare a neve con lo sbattitore elettrico per circa 10 minuti e/o fino a quando si ottiene un composto bianco e spumoso proprio come se fossero albumi montati.Quando sarà ben montata aggiungere poco per volta lo zucchero e continuare a montare. Quindi dividere il composto in due ciotole. In una aggiungere il cioccolato fuso e amalgamare delicatamente, nell'altra aggiungere il caffè solubile e il cacao amaro e amalgamare sempre delicatamente.Distribuire i due composti nelle coppett...
Fonte di notizie:
i dolci di laura
URL di origine:
http://idolcidilaura.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )