Lasagne al radicchio

Le lasagne al radicchio sono molto semplici da preparare, personalmente le preparo spesso, solo che in famiglia non amiamo il radicchio molto amaro quindi preferisco prepararle con il radicchio rosso di Chioggia, per chi invece ama il sapore più deciso può prepararle con il radicchio di Treviso.
Ingredienti:500 gr di sfoglia di lasagne2 cespi di radicchio rosso (dipende dalla grandezza io abbondo sempre)3 salsicce1 litro di besciamella Parmigiano grattugiatoolio evo q.b.
Per la besciamella100gr di farina100gr di burro 1 litro di latte1 pizzico di noce moscata
Procedimento:Per prima cosa preparare la besciamella, in una casseruola far sciogliere il burro a fiamma molto bassa, aggiungere la farina, amalgamare bene, allontanare dal fuoco e aggiungere il latte, rimettere la casseruola sul fuoco e girare con un cucchiaio di legno, sino ad ottenere un composto morbido, aggiungere il pizzico di sale e noce moscata. Quando è pronta metterla da parte.In una padella mettere un pò di olio appena è tiepido aggiungiamo le salsicce precedentemente spellate e sbriciolate, lasciar cuocere, aggiungere il radicchio lavato e tagliato a striscioline, coprire con un coperchio e far appassire il radicchio.Prendere una pirofila da forno mettere un pò di besciamella sul fondo e cominciare a disporre uno strato di lasagna, besciamella,parmigiano, salsiccia e radicchio. Continuare così ad alternando gli strati sino a che ne possa contenere la pirofila. Per ultimo cospargere c...
Fonte di notizie:
dolceenonsolo
URL di origine:
http://dolceenonsolo.blogspot.it/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )