E' l'ora della pate croissant.....

Ehi, si.Mi è incredibilmente e forse inaspettatamente esplosa la passione per la viennoiserie.
Cosi, del tutto a sorpresa, mi sono ritrovata a leggere, guardare, studiare, comprare libri, vedere foto, seguire tecniche tutte a base di lievitati dolci.
E' stato certamente amore.
Unito a timore. Partire da zero ed entrare in punta di piedi in un mondo cosi complesso mi ha di fatto preoccupato. Di non essere abbastanza pronta, di non essere adatta, di non farcela a gestire un impasto e portarlo a termine.
Sono agli inizi. Ma non ho piu' il timore di buttare tutto all'aria. Sarà che ho realizzato che non serve a nulla non avere il coraggio di provarci. E sarà che mi rendo conto che essere agli inizi di un percorso nuovo implica assolutamente ( nel mio caso...) il realizzarsi di fallimenti e mancati risultati. Ma anche lo sperimentare nuovi entusiasmi e nuove conoscenze.In fin dei conti, sono solo dolci..e pur non perfetti saranno certamente presentabili la mattina per l'ora di colazione.... Insomma, è un invito a chi mi legge e ha la voglia di entrare in questo settore della pasticceria, di munirsi di voglia di imparare ( da altri) e di osservare. Di sperimentare e capire. Di guardare cio' che fanno gli altri ( quelli bravi) e unire la teoria alla pratica.
La prima volta che ho fatto un impasto croissant e' stato un disastro. Cose informi che in forno galleggiavano in un mare di burro. Ora non galleggiano piu' ma ho ancora tanto da vedere, capire, os...
Fonte di notizie:
i dolci di pinella
URL di origine:
http://idolcidipinella.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )