Crème pralinée di Angelo Musa...e qualche Chouquette!

Eccomi a parlarvi di una crema. E non solo.....
A dire il vero, sono partita che volevo fare le Chouquettes..semplici choux vuoti con tanta granella di zucchero che a Parigi vendono nelle boulangeries .
Molto semplici e anche molto buone.
Poi è successo che mi sono piaciute cosi tanto che le ho subito rifatte. Doppia dose.
L'occhio piu' grande della pancia, avrebbe detto mia zia Lollo'.
Per cui è rimasta una mezza ciotolina di pate a choux e all'istante ho deciso di farci un piccolo Paris Brest. Pralinato ne avevo di appena preparato. Ma la crema" stavolta, che crema provo"
Angelo Musa. Il grandissimo Angelo Musa.
Mi ricordo di un file con le sue ricette -mito e decido di farla.
Certo che è proprio vero che le cose che poi sai ti accompagneranno nascono per caso. Senza pre-decisioni e studi particolari. E mi viene da pensare a quante cose sono lì in silenzio, senza che si sappia che esistono....
Segnatevi questa crema. Provatela e poi mi direte...Se poi avete la pazienza di attendere che la crema raggiunga la temperatra ambiente prima di gustarla....eh, allora i sospiri volano in Cielo.
Paris Brest( grazie a Yann Couvreur- Angelo Musa- Amaury Guichon)
Chouquettes( di Yann Couvreur)
Le basi che ho usato per il Paris Brest sono queste:
Pate à choux
( da Yann Couvreur)
167 ml di latte intero
167 ml d'acqua
83 g di burro
83 g di olio vinaccioli ( oppure di riso)
5 g di sale
200 g di farina 00 W 220-240
6 uova ...
Fonte di notizie:
i dolci di pinella
URL di origine:
http://idolcidipinella.blogspot.com.es/
-------------------------------- |
|
RISOTTO alle CAROTE e PANCETTA
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )
SALSICCE con CAVOLO CINESE in UMIDO
31-10-2024 03:08 - (
ricette generali )